Massimo Merlino, presidente e CEO di Vis-à-bit è stato inserito nella “Hall of Fame” del CSCMP (Council Of Supply Chain Management Professionals) come riconoscimento ad una straordinaria carriera nel campo della Logistica e del Change Management.
Intitolato a Henry Ford (il primo promotore del management scientifico) l’importante riconoscimento viene assegnato ai professionisti che nel tempo si sono contraddistinti per il loro prezioso “contribuito al pensiero e all’azione logistica”. Nel corso degli anni il riconoscimento è stato assegnato a importanti manager e personalità del calibro di Jeff Bezos, fondatore di Amazon e Michael Dell, fondatore di Dell.
Il Chapter italiano dell’Associazione CSCMP – riunitasi in un Convegno sulla Digitalizzazione della Supply Chain ospitato a Milano– ha conferito a Massimo Merlino il prestigioso riconoscimento.
Massimo Merlino, consulente di Strategia e Change Management, può vantare una pluridecennale esperienza nella quale ha lavorato per alcune tra le più importanti realtà italiane e internazionali. Inizia come esperto di Ricerca operativa per importanti realtà petrolifere e successivamente fonda e dirige la prima Società di consulenza italiana nella Logistica Aziendale. Negli anni successivi opera come prima in un importante gruppo internazionale e poi come consulente indipendente di Strategia, Change Management e Logistica presso Gruppi multinazionali e nazionali. Dal 2002 ad oggi ha fatto nascere le diverse start up di successo ad alto valore tecnologico. Nel suo vasto Background accademico, dal 1987 è stato professore Associato di Economia e Organizzazione Aziendale a Udine, Genova, Bergamo, San Marino. Nel 1982 ha inoltre fondato per la casa editrice Ritman la rivista “Logistica di Impresa”, che ha diretto per 35 anni.